Qualsiasi sia la tua motivazione sapere come creare loghi gratis è sempre utile.
Con gli ultimi sviluppi della tecnologia abbiamo strumenti a disposizione che prima erano ad uso esclusivo di professionisti che facevano pagare fior di quattrini per i loro servizi.
Oggi, invece, con un po’ di ricerca online, si può trovare tutto quello che serve per dare un’identità unica al proprio brand.
Perché creare un logo
Il tuo logo è la rappresentazione non solo della tua azienda o di un tuo progetto, ma della tua visione e della tua personalità.
Chi usufruisce dei tuoi servizi li assocerà all’immagine del tuo logo e questo avrà un ruolo cruciale nel far sì che la prima impressione che hanno di te sia positiva.
Se la cosa inizia a intimidirti, non ti preoccupare.
Il vantaggio di avere a disposizione siti come quelli che stiamo per menzionare è che possiamo scegliere tra diversi template (modelli) che sono già pensati per dare la giusta impressione nel giusto contesto.
Dunque, non dovrai fare tutto da te.

6 step per creare il tuo logo
Se hai già qualche idea su come partire e ti manca solo la conoscenza necessaria a passare all’azione, ecco 6 step che puoi seguire per creare il tuo logo gratis.
- Ricerca la competizione
Come prima cosa da fare, è importante ricercare la competizione.
Prima di usare qualsiasi strumento di creazione di loghi devi infatti capire cosa fanno gli altri attori del tuo settore.
Imparerai molte cose da loro, specialmente se sono in attività da diverso tempo.
Fatti un’idea di cosa ti piace e cosa non ti piace e, soprattutto, inizia a pensare a come rendere la tua identità diversa da quelle già esistenti.
- Trova l’ispirazione
Il mondo del web è pieno di storie di successo. Trova le start-up, aziende o personaggi più interessanti e scopri cos’hanno fatto per arrivare dove sono arrivate.
Studia cosa fanno bene e cosa potrebbero migliorare.
Prova a individuare le mosse e le qualità che accomunano i loro traguardi e chiediti se anche tu saresti in grado di fare qualcosa di simile.
- Definisci il tuo messaggio
Questa è la parte più importante.
Cosa vuoi comunicare con il tuo logo? Che tipo di messaggio? Vuoi che rimandi al concetto di stabilità, efficienza, natura?
Considera che a ogni idea che ispira il tuo design corrisponderà un colore, una forma, una composizione.
Per questo è fondamentale sapere esattamente cosa c’è dietro le tue scelte stilistiche.
- Inizia a dar voce alle idee
Adesso che sai cosa vuoi comunicare inizia a fare degli schizzi e osserva le tue reazioni a ognuno di essi.
Cosa ti piace? Cosa non ti piace?
Prova diverse soluzioni: più colore, meno colore, più semplice o complesso, forme rotonde o stilizzate. A te la scelta.
- Chiedi un parere
Se puoi chiedi a persone fidate di darti un parere. Cerca però solo critiche costruttive che ti possono aiutare a fare le giuste modifiche.
Astieniti dal fidarti di chi sa solo concentrarsi su cosa non va senza dare aiuto su come migliorare.
- Crea il tuo design finale
Adesso sei pronto a creare il tuo logo.
Come puoi vedere, creare un logo non è tanto la parte pratica. Ma c’è molto pensiero dietro.
Il tuo design sarà tanto più efficace quanto sarai consapevole di quale deve essere il risultato finale.
Se non sei sicuro di come ottenere un determinato effetto non preoccuparti. Come dicevamo prima i siti che stiamo per menzionare offrono strumenti adatti a compensare per la tua mancanza di esperienza tecnica.
H2 – I 3 migliori siti online per creare loghi gratis – H2
- Oberlo (Oberlo.com)
Il logo Maker del sito Oberlo.com è molto facile da usare, con diverse opzioni di navigazione che ti consentono di creare il logo che fa per te. Una volta registrato avrai a disposizione un’ampia selezione di diverse immagini, icone e colori che potrai modificare e riposizionare come vuoi.
- Hatchful (hatchful.shopify.com)
Hatchful ti consente di creare un logo che si adatta alla tua personalità. Prima scegli il tipo di ambiente in cui lavori così da individuare lo stile della tua azienda. Poi passi alla scelta del tema visivo e dell’eventuale slogan. Infine scegli il logo migliore tra quelli proposti, che potrai ovviamente modificare a tuo piacimento.
- Canva (canva.com)
La cosa più bella di Canva è che hai la possibilità di creare loghi ad alta definizione senza costi aggiuntivi. Ci sono anche opzioni a pagamento, ma per fare qualcosa di professionale si può anche usare la versione gratuita.
Il sito ti dà l’opportunità di iniziare un progetto scegliendo tra diversi formati adatti all’uso che ne devi fare: Facebook post o cover, blog post, locandine, ecc.
Inoltre, avrai a disposizione decine e decine di template che ti aiuteranno a iniziare il tuo processo creativo dandoti anche l’ispirazione che ti serve.
More Stories
PR strategiche: il vantaggio competitivo che può darti un’Agenzia di Comunicazione
Cosa copre l’assicurazione professionale di un avvocato: tutto quello che devi sapere
Chi può offrire consulenza aziendale? Guida completa per trovare il consulente giusto per la tua azienda